20 Lire in oro “Marengo”
Monete | Oro

Leggi l’articolo

20 Lire Oro – Marengo coniato da Vittorio Emanuele II e Umberto I

Il marengo (detto anche “napoleone”) è una moneta d’oro del valore di 20 franchi, coniata nel 1801 dalla Repubblica Subalpina per celebrare la vittoria di Napoleone Bonaparte contro gli austriaci il 14 giugno 1800. Dopo la caduta di Napoleone si continuò ad attribuire il nome “marengo” alle monete auree da 20 franchi (o 20 lire) in oro 900 e pesanti 6,45 grammi. Queste monete furono coniate da Francia, Belgio, Svizzera, Spagna, Grecia, Venezuela, Bulgaria, Romania e molti altri paesi.
Anche il Regno d’Italia emise marenghi già nel 1816 e le emissioni continuarono, seppur non continuativamente, fino al 1923. Negli anni successivi la lira venne pesantemente svalutata e la moneta da 20 lire venne prodotta in argento.

Materiale: Oro

Nominale: 20 Lire

Titolo: 900 %

Diametro: 21 millimetri

Peso effettivo: 6,45 gr.

Quantità oro puro: 5,8 gr.

Regnanti: Vittorio Emanuele II e Umberto I

Periodo di coniazione: dal 1861 a 1897.

Articoli che potrebbero interessarti